Seminari MATLAB e Simulink

MATLAB e Simulink per l’industria dei semiconduttori

Panoramica

Nell’industria dei semiconduttori, MATLAB e Simulink sono utilizzati per migliorare e ottimizzare la progettazione, la verifica e la prototipazione dei circuiti integrati durante tutto il processo di sviluppo.

MathWorks è lieta di ospitare in questo evento Synopsys e STMicroelectronics, che condivideranno la loro esperienza nell’utilizzo di MATLAB.

Tra i temi principali trattati vedremo come sia possibile:

  • utilizzare l’approccio Model-Based Design per migliorare l'esplorazione architetturale, consentire la verifica dalle prime fasi di design, accelerare il processo di verifica e ridurre tempi e costi di sviluppo;
  • riutilizzare i modelli MATLAB e Simulink esistenti all'interno dei flussi di lavoro EDA, sfruttandoli come modelli di riferimento comportamentali, generatori di stimoli e test;
  • generare codice RTL sintetizzabile, testbench e modelli in C/C++, HDL, SystemC e IBIS-AMI per accelerare la prototipazione, l'implementazione e la verifica.

Gli interventi saranno in italiano salvo dove diversamente indicato.

Punti principali

  • Esplorazione architetturale e analisi circuitale
  • Progettazione digitale e mixed-signal con MATLAB e Simulink
  • Riuso del codice MATLAB e dei modelli Simulink per attività di test
  • Generazione codice per modelli IBIS-AMI e per componenti SystemVerilog

Chi dovrebbe partecipare

  • Ingegneri e tecnici coinvolti nella progettazione, verifica e prototipazione di circuiti integrati che desiderano approfondire le loro competenze e conoscenze nell’utilizzo di MATLAB e Simulink.
  • Specialisti che lavorano con strumenti EDA e che vogliono integrare MATLAB e Simulink nei loro flussi di lavoro per migliorare l'efficienza e i tempi di sviluppo nei processi di progettazione.
  • Manager e Team Leader che supervisionano la progettazione di IC e sono interessati a ridurre i tempi e i costi di sviluppo, garantendo al contempo risultati di alta qualità attraverso metodologie di progettazione avanzate. 

Informazioni sul relatore/sui relatori

Cristian Macario è entrato a far parte di MathWorks nel novembre 2018 ed è responsabile del business dei semiconduttori di MathWorks in tutta la regione EMEA. Lavorando con le aziende produttrici di semiconduttori, consente agli utenti di migliorare i loro flussi e di utilizzare appieno le capacità dei prodotti MathWorks. Aiuta inoltre MathWorks a rimanere allineata con le esigenze dell'industria dei semiconduttori.

Cristian vive a Monaco di Baviera, in Germania. Prima del suo ruolo attuale, Cristian ha lavorato presso NXP Semiconductors, dove ha lavorato come ingegnere di progettazione e verifica System-on-Chip (SoC) nella divisione Automotive Microcontroller. Qui ha stabilito la metodologia di verifica UVM, ha lavorato sull'integrazione del SoC e ha progettato un'interconnessione Network-on-Chip. In precedenza, ha lavorato presso LSI Corporation come ingegnere di verifica SoC e presso ARM come progettista di CPU. Cristian ha conseguito un master in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino, Italia.

Ganesh Rathinavel è Senior Application Engineer presso l'ufficio MathWorks nei Paesi Bassi, specializzato nei flussi di lavoro di progettazione Analog Mixed-Signal (AMS) e Signal Integrity (SI). È responsabile del supporto a tutti i clienti di semiconduttori nella regione EMEA per il dominio AMS/SI.

Prima di entrare a far parte di MathWorks nell'ottobre 2018, ha lavorato come ingegnere di ricerca e sviluppo presso l'Interuniversity Microelectronics Centre (IMEC) e presso STMicroelectronics, dove ha progettato circuiti analogici per tag NFC/RFID, driver per display, e memoria non volatile (NVM).

Ha conseguito due master rispettivamente in Ingegneria dei Semiconduttori e Fisica, durante i quali si è specializzato in progettazione analogica e modellazione di sistemi.

Giuseppe Ridinò, Senior Application Engineer MathWorks, si occupa principalmente delle tematiche di processamento di segnali e di immagini, con particolare attenzione alle applicazioni di intelligenza artificiale e alle loro implementazioni in HW embedded basato su CPU, micro e FPGA.

Prima di entrare in MathWorks nel 2014, ha accumulato esperienze sull'applicazione di MATLAB e Simulink in vari settori industriali per la modellazione e simulazione di sistemi complessi.

Esperto di calcolo numerico, sviluppo software, e modellazione fisico-matematica, possiede una laurea in Ingegneria Elettronica del Politecnico di Torino.

Agenda

Ora Titolo

9:00

Registration

9:15

MATLAB & Simulink for the semiconductor industry - Cristian Macario, MathWorks (In Italiano)

9:45

High Speed Serial Interface Modeling using MATLAB&Simulink - Augusto Rossi, Synopsys (In Italiano)

10:15

Advanced Signal Integrity Analysis with MATLAB - Ganesh Ratinavel, MathWorks (In Inglese)

10:45

Coffee Break

11:15

Enhancing IC Design with Symbolic State-Space Models using MATLAB - Francesco Stilgenbauer, STMicroelectronics (in italiano)

11:45

Generating SystemVerilog and UVM Behavioral Components from MATLAB&Simulink - Giuseppe Ridinò, MathWorks (In Italiano)

12:15

Wrap-up

12:30

Buffet

Prodotti interessati